DSA: Diverse Strategie d’Apprendimento – dal 2 all’8 ottobre gli eventi in provincia di Varese
Settimana Nazionale della Dislessia 2017

Dal 2 all'8 di ottobre 2017 AID organizza la seconda edizione della Settimana Nazionale della Dislessia.
Quest'anno l'evento si propone di mettere in luce le potenzialità dei bambini e dei ragazzi con DSA piuttosto che le loro difficoltà. Da qui l’idea di leggere l'acronimo che identifica i Disturbi Specifici dell'Apprendimento, DSA, da un altro punto di vista: “DSA? Diverse Strategie di Apprendimento” - Conoscerle per fare la differenza.
Ecco gli eventi proposti in provincia di Varese col patrocinio del CTS.
Vi aspettiamo numerosi!
Martedì 3 ottobre - h 21.00 / 23.00
Scuola secondaria di I grado ”Anna Frank” - Via Carnia 155 – Varese
DSA: l'importanza degli aspetti emotivi e relazionali
Relatore: Dott.ssa Veronica Alini
Introduce la serata il Prof. Cristiano Termine
Pensiamo sia importante riflettere sulla presa in carico dei ragazzi e sulla necessità di attuare buone prassi e costruire un ambiente nel quale possano sentirsi sereni al fine di evitare che ci possano essere delle conseguenze sulla loro personalità e nel loro sviluppo sociale.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta l'iscrizione
In collaborazione con ASSOCIAZIONE CULTURALE DON LUIGI MARI di Brebbia
Venerdì 6 ottobre - h 21.00 / 23.00
Auditorium, Scuola secondaria di I grado “Don G. Macchi” - Piazza A. Moro, 1 - Brebbia
DSA: DA DIFFICOLTÀ A OPPORTUNITÀ
Serata di sensibilizzazione sugli aspetti motivazionali e strategici negli studenti con DSA
Relatore: Dott. Filippo Barbera
Maestro elementare, dislessico, specializzato in Psicopatologia dell’Apprendimento, da oltre cinque anni svolge un’intensa attività di studio sui DSA e di sensibilizzazione nelle scuole del territorio nazionale
La partecipazione è gratuita ma è richiesta l'iscrizione
Sabato 7 ottobre h 10.00 / 12.00
Cinema Silvio Pellico - Via S. Pellico 4 - Saronno
VI RACCONTO LA MIA DISLESSIA
Testimonianza di Martina Ferrari
25 anni, dislessica, laureata in Scienze dell’Educazione, insegnante e rappresentante del Gruppo Giovani AID, Martina porterà la sua testimonianza sulla dislessia, confrontandosi con studenti, docenti e genitori.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta l'iscrizione
Sabato 7 ottobre h 15.00 / 18.00
Scuola secondaria di I grado ”Anna Frank” - Via Carnia 155 – Varese
Presentazione di software compensativi per l'autonomia degli alunni con DSA
Grazie alla collaborazione di Formatori e Volontari AID, saranno allestite delle postazioni con computer per illustrare e far sperimentare a ragazzi, genitori e docenti software utili a compensare le difficoltà dei ragazzi con Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Si consiglia di portare una chiavetta USB vuota su cui caricare i programmi gratuiti!
Ingresso libero
Scarica qui