Dall’individuazione delle difficoltà, alla diagnosi, alla stesura del Piano Didattico Personalizzato
Linee Guida esplicative del percorso di prima certificazione dei DSA
Il documento è stato redatto presso la Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia da rappresentanti di:
- Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia (USR Lombardia)
- Ordine degli Psicologi Lombardia (OPL)
- Federazione Logopedisti Italiani Lombardia (FLI Lombardia)
- Associazione Italiana per la Ricerca e l'Intervento nella Psicopatologia dell'Apprendimento (AIRIPA)
Sezione Lombardia
- Associazione Italiana Dislessia (AID) Coordinamento Lombardia
- Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA Lombardia)
e in collaborazione con le strutture di riferimento delle ASL di: Bergamo, Monza Brianza, Mantova, Milano, Pavia, Varese
LINEE GUIDA DSA
Il gruppo di lavoro ha anche predisposto il modello per gli aggiornamenti della diagnosi con l'obiettivo di fornire uno strumento in grado di garantire maggiore omogeneità nella compilazione.
Il suo utilizzo è obbligatorio.