Giovedì 20 aprile alle 20:45
DSA e dintorni

Presso la SALA POLIVALENTE in Via Colombo a Lavena Ponte Tresa (VA)
Ingresso libero
Cristiano Termine
Professore associato Neuropsichiatria Infantile Università dell’Insubria
ASST dei sette laghi di Varese
Formatore tecnico AID
I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) sono nella maggior parte dei casi associati ad altri disturbi del neurosviluppo che spesso sono il vero ostacolo all’espressione delle potenzialità dei bambini e dei ragazzi, oltre che la causa della ridotta efficacia delle misure del piano didattico personalizzato. L’esplorazione dei dintorni dei DSA consente spesso l’identificazione di uno o più disturbi del neurosviluppo, quali ad esempio i disturbi del linguaggio, il disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività e il disturbo della coordinazione motoria. Tutte queste condizioni sono oggi tutelabili nel contesto scolastico come Bisogni Educativi Speciali (BES) e necessitano di misure e strumenti compensativi personalizzati per realizzare percorsi scolastici soddisfacenti e stimolanti.